Relè di Interfaccia CM-UFD.M22 CEI 0-21 V1 ABB CMUFDM22
Il CM-UFD.M22 è un relè di monitoraggio dell'alimentazione di rete multifunzione, che fornisce protezione di interfaccia e deve essere installato tra un sistema di energia rinnovabile e la rete pubblica.
Questo relè innovativo garantisce la stabilità della rete e mira a prevenire i blackout.
Se l'entità della tensione o della frequenza
Se i valori della rete pubblica sono al di fuori dell'intervallo consentito, il dispositivo cambia stato e interviene per scollegare il sistema di energia rinnovabile dalla rete pubblica inviando un segnale a un'unità di disaccoppiamento (ad esempio, un contattore, un sezionatore o un interruttore automatico).
Non appena la rete torna stabile, il sistema può ricollegarsi automaticamente.
Il CM-UFD.M22 offre diverse funzioni di monitoraggio, tra cui sovratensione/sottotensione e sovrafrequenza/sottotensione, nonché funzioni di monitoraggio del tasso di variazione di frequenza (RoCoF) e dello spostamento vettoriale, che rilevano un evento di perdita di rete. Questo relè di monitoraggio dell'alimentazione di rete è certificato secondo la norma CEI 0-21.
Caratteristiche Principali:
-
Tipo di dispositivo: Relè di interfaccia (Utility Frequency Disconnection Relay)
-
Categoria: Dispositivo di protezione per impianti di produzione di energia connessi alla rete (es. fotovoltaico, eolico)
-
Tensione nominale (Un): 230/400 V AC
-
Frequenza nominale: 50/60 Hz
-
Tensione massima ammissibile: 300 V L-N / 520 V L-L
-
Numero di poli/contatti relè: 2 contatti in scambio (SPDT)
-
Corrente contatti relè: Fino a 6 A (250 V AC, carico resistivo)
Funzioni di Protezione:
-
Sovratensione / Sottotensione
-
Sovrafrequenza / Sottofrequenza
-
ROCOF (Rate of Change of Frequency)
-
Vector Shift
-
Tutti i parametri sono programmabili secondo normativa CEI 0-21
Interfaccia e Programmazione:
-
Display LCD retroilluminato per visualizzazione parametri e impostazioni
-
Tasti frontali per programmazione diretta
-
Menù multilingua con profilo CEI 0-21 precaricato
-
Configurabile anche via software ABB dedicato
Installazione:
-
Montaggio: Su guida DIN 35 mm
-
Larghezza: 4 moduli DIN
-
Collegamento: Con morsetti a vite
-
Grado di protezione: IP20 (custodia), IP40 (fronte quadro)
-
Temperatura di esercizio: da -25 °C a +60 °C
Norme e Certificazioni:
-
Norme di riferimento:
-
CEI 0-21
-
VDE-AR-N 4105
-
G99 (UK)
-
IEC/EN 60255-26 / IEC/EN 60255-27
-
Certificazioni: CE, RoHS, EAC, RCM
Applicazioni:
-
Impianti fotovoltaici o eolici connessi alla rete
-
Sistemi di autoproduzione in bassa tensione
-
Impianti soggetti a normativa CEI 0-21 o equivalenti europee
-
Garanzia di disconnessione sicura in caso di anomalie sulla rete pubblica